Inclusione
“Integrare le persone disabili è una grande sfida, che può essere vinta puntando sulla competenza e sulla collaborazione. A scuola, prima che altrove, occorre formare alle differenze, accogliendole come eterogeneità , attivando percorsi inclusivi intesi come disponibilità . Non basta integrare le diversità . Non si tratta, cioè, di creare condizioni di normalizzazione; occorre invece fare spazio alla ricchezza della differenza, adeguando il noto, gli ambienti, la prassi, di volta in volta, in base ad ogni specifica singolarità . La normalità deve dunque divenire metamorfosi costante. Per fare ciò, però, occorrono competenze diffuse, in continua formazione, in dialogo continuo con le famiglie”
Piano annuale per l’inclusione scolastica 2021_2022: per scaricare clicca qui
Piano triennale per l’inclusione scolastica 2019_2022: per scaricare clicca qui
GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE: Decreto costituzione G.L.I.
A.S. 2021/2022
- NUOVI MODELLI PEI
- Modello verbale per il GLO: scarica
- Griglia di osservazione su base ICF
- Verifica intermedia PEI
- Verifica Finale PEI
- Piano Didattico Personalizzato
- SCHEDA SEGNALAZIONE ALUNNI INADEMPIENTI da riconsegnare compilata al DS
- Modello per segnalazione inadempienza scolastica al Comune: modello
- scheda-dati-per-linclusione